Condizioni di vendita
La vendita di apparecchiature medicali è consentita esclusivamente alle seguenti categorie di acquirenti. Gli articoli forniti nell'ambito di queste vendite non possono essere rivenduti su siti Web accessibili al pubblico. Accettando i nostri Termini e condizioni, confermate di essere:
A. Un commerciante di apparecchiature medicali qualificato
B. Un utilizzatore di apparecchiature medicali qualificato
C. Un acquirente che intende spedire la merce all'estero
i) Effettuare vendite soggette a un prezzo di riserva
ii) Aumentare le offerte a propria discrezione con incrementi predefiniti.
iii) Rifiutarsi di accettare l'offerta di una o più persone, senza essere tenuto a fornire alcuna motivazione.
2. Il miglior offerente sarà l'Acquirente e, in caso di controversia, il Banditore d'asta deciderà a propria discrezione se procedere con la risoluzione della controversia o se mettere nuovamente in vendita il lotto. Alla conclusione della vendita, l'acquisto non può essere annullato e non possono essere effettuate detrazioni. Se la vendita di un lotto combinato prevede la possibilità di offerta per tutti i lotti o per alcuni di questi nell'ambito di una vendita, il Banditore d'asta si riserva il diritto di accettare l'offerta per il lotto combinato o per le offerte singole.
3. Il Banditore d'asta può disporre, consolidare, ritirare qualsiasi lotto o variare l'ordine di vendita senza preavviso e può presentare un'offerta per conto del venditore per qualsiasi lotto in vendita per cui sia previsto un prezzo di riserva o offrire un importo superiore, a propria discrezione.
4. Al termine della vendita, ogni lotto sarà considerato consegnato e l'Acquirente sarà responsabile del pagamento e del ritiro del lotto.
PAGAMENTO: Tutti i lotti devono essere saldati entro 4 giorni dalla vendita. Tutti i pagamenti devono essere effettuati tramite metodi sicuri come bonifici di denaro, carta di credito o assegno circolare. Verrà applicato un sovrapprezzo del 2,5% per ogni transazione con carta di credito, ma non vengono applicati addebiti per l'utilizzo di carte Switch o Delta. Ci riserviamo il diritto di rifiutare pagamenti in contanti mentre non accettiamo pagamenti in contanti per importi superiori a £5.000. L'importo dei pagamenti con carta per via telefonica sarà limitato a un massimo di £1.500 per fattura.
5. CONDIZIONI PER IL TRASFERIMENTO: Le presenti condizioni si applicano ai lotti che devono essere ritirati presso i locali del Venditore dopo la conclusione dell'asta durante la quale sono stati venduti all'Acquirente
a. L'Acquirente è responsabile del ritiro del lotto nei locali in cui si trova ("i locali")
b. L'Acquirente deve contattare il Venditore o l'Agente del Venditore il prima possibile dopo l'asta per stabilire una o più date, nelle quali l'Acquirente può avere accesso ai locali per ritirare e trasferire il lotto
c. Il Venditore o l'Agente del Venditore non devono sospendere o posticipare senza motivazione la data e l'ora appropriate prestabilite per l'accesso dell'Acquirente ai locali per il ritiro e il trasferimento del lotto
d. L'Acquirente deve rispettare le condizioni che il Venditore può ragionevolmente porre relativamente all'accesso da parte dell'Acquirente ai locali, al ritiro e al trasferimento del lotto.
e. L'Acquirente è tenuto a ritirare il lotto entro la data più lontana tra le seguenti:
(i) 4 giorni dopo la data dell'asta in cui è stato acquistato il lotto oppure
(ii) qualsiasi data concordata con il Venditore o i suoi agenti per il ritiro e il trasferimento del lotto
e l'orario sarà di fondamentale importanza per il ritiro. La data del ritiro è indicata come "data di ritiro"
f. Per il ritiro di un lotto dai locali, l'Acquirente dovrà:
(i) prestare la diligenza e la perizia necessarie
(ii) utilizzare le attrezzature appropriate e servirsi di personale esperto e adeguatamente qualificato
(iii) rispettare tutti i regolamenti e i requisiti legali applicabili
(iv) rispettare i ragionevoli requisiti del Venditore
(v) arrecare il minor numero possibile di danni e disagi al Venditore e rifondere immediatamente tutti i danni eventualmente causati
(vi) prestare diligenza ed effettuare l'operazione il più velocemente possibile
g. Qualora richiesto dal Venditore, l'Acquirente dovrà, prima del ritiro e del prelievo, fornire al Venditore:
(i) informazioni dettagliate complete circa i mezzi o i metodi previsti per il ritiro del lotto
(ii) informazioni dettagliate complete circa l'attrezzatura utilizzata e il personale ingaggiato, ivi comprese l'esperienza e le qualifiche del personale che si occupa del ritiro e del trasferimento del lotto
(iii) una valutazione del rischio soddisfacente relativa al trasferimento del lotto
(iv) la prova dell'eventuale copertura assicurativa richiesta dal Venditore contro il rischio di inadempienza da parte dell'Acquirente in relazione all'osservanza degli obblighi derivanti dalle presenti condizioni per il trasferimento
h. Qualora l'Acquirente non rispettasse le presenti condizioni per il trasferimento, o una qualsiasi di esse, il Venditore può, dietro preavviso all'Acquirente, annullare la vendita del lotto all'Acquirente
i. Qualora l'Acquirente non effettui il ritiro e il trasferimento del lotto entro la data fissata per il trasferimento, il Venditore può:
(i) senza ulteriore preavviso all'Acquirente, rivendere il lotto, come agente per conto dell'Acquirente, nei modi che stabilirà e al prezzo che può ragionevolmente essere in grado di ottenere, nel qual caso l'Acquirente sarà responsabile per le spese di rivendita
(ii) conservare il lotto a spese dell'Acquirente, nel qual caso i costi di stoccaggio saranno pagabili a vista dall'Acquirente
(iii) annullare la vendita del lotto, con preavviso scritto dell'annullamento all'Acquirente.
j. Se il Venditore annulla la vendita di un lotto ai sensi delle presenti condizioni di trasferimento e successivamente rivende il lotto a un prezzo inferiore, allora l'Acquirente dovrà corrispondere al Venditore la differenza tra il prezzo inferiore e il prezzo che sarebbe dovuto essere corrisposto per il lotto dall'Acquirente se la vendita non fosse stata annullata, oltre ai costi di annullamento della vendita
k. L'Acquirente dovrà manlevare e tenere indenne il Venditore da qualsiasi costo, spesa, perdita, responsabilità, reclamo, procedimento legale e altre eventuali conseguenze negative che il Venditore potrebbe sostenere o contrarre derivanti in tutto o in parte da eventuali inosservanze da parte dell'Acquirente delle presenti condizioni di trasferimento o di una qualsiasi di esse, compresi eventuali costi o spese che il Venditore potrebbe dover sostenere nell'esercizio dei suoi diritti ai sensi delle presenti condizioni come conseguenza di eventuali inosservanze di tali condizioni da parte dell'Acquirente
l. Il Venditore avrà un diritto di pegno sul lotto per tutti gli importi che avrà diritto a richiedere all'Acquirente ai sensi delle presenti condizioni di trasferimento come risultato di eventuali inosservanze di tali condizioni da parte dell'Acquirente e come conseguenza di eventuali azioni o misure adottate dal Venditore risultanti da tale inosservanza, compresa la rivendita come agente dell'Acquirente o qualsiasi altro titolo. I ricavi di un'eventuale rivendita del lotto da parte del Venditore possono essere utilizzati dal Venditore come regolamento di tali importi. Se il Venditore vende il lotto come agente dell'Acquirente, l'Acquirente dovrà rispondere degli eventuali successivi importi residui.
6. Il trasferimento degli acquisti non può essere effettuato durante la vendita, se non a esclusiva discrezione dei Banditori d'asta né fintanto che tutte le somme che l'Acquirente deve corrispondere non saranno state versate e incassate dalla banca.
7. Le fatture saranno inviate solo agli offerenti registrati; i lotti non possono essere trasferiti a terzi dopo la vendita.
8. Su tutti i lotti sarà addebitato un premio dell'acquirente + IVA.
9. Tutte le merci vengono vendute senza garanzia, salvo diversamente indicato dal Banditore d'Asta. Tutte le merci vengono vendute con i difetti, le imperfezioni e gli errori indicati nella descrizione. Gli Acquirenti devono accertarsi delle condizioni di ciascun lotto prima dell'Asta. Qualsiasi dichiarazione da parte dei Banditori d'asta relativamente al lotto costituisce solamente un parere soggettivo e ogni persona dovrà affidarsi al proprio giudizio per quanto riguarda tutti gli aspetti relativi al lotto.
10. Tutte le apparecchiature vendute all'asta o mediante gara sono rigorosamente vendute "nelle condizioni in cui si presentano" con tutti gli eventuali difetti, indipendentemente dal fatto che ciò sia indicato o meno. Le merci vendute nelle condizioni in cui si presentano non possono essere restituite. I Venditori e i Banditori d'asta non si assumono alcuna responsabilità per le condizioni delle merci, è responsabilità dell'Acquirente sterilizzare e controllare i prodotti prima dell'uso e garantire che venga effettuata la regolare manutenzione delle apparecchiature medicali.
11. Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni subiti dalle merci durante le operazioni di ritiro e consegna e, una volta vendute, tutte le merci verranno immagazzinate non assicurate a rischio dell'Acquirente.
12. Imballaggio e spedizione. I Banditori d'asta possono fornire un servizio di imballaggio e spedizione per alcuni lotti o fornire i contatti di ingegneri, imballatori e corrieri qualificati. Tuttavia, l'Acquirente deve accertarsi di essere in grado di occuparsi del trasferimento dei propri acquisti prima di presentare un'offerta. Il Banditore d'asta o i suoi agenti non accettano alcuna responsabilità nel caso in cui l'Acquirente non sia in grado di effettuare il trasferimento del/dei suo/i lotto/i. Il Banditore d'Asta non accetta alcuna responsabilità per gli articoli imballati dal proprio personale.
13. Sebbene sia stata prestata attenzione a garantire l'accuratezza del catalogo, i Banditori d'asta non forniscono alcuna garanzia relativamente all'autenticità e alle condizioni della merce e nessuna vendita sarà annullata a causa di eventuali errori nelle descrizioni degli articoli all'interno del catalogo. È responsabilità dell'Acquirente verificare l'autenticità e le condizioni degli articoli prima della vendita, tuttavia, se un lotto dovesse rivelarsi una falsificazione intenzionale, allora la vendita di quel lotto può essere annullata e il prezzo di vendita rimborsato a esclusiva discrezione del Banditore d'asta purché il lotto venga restituito al Banditore nelle stesse condizioni in cui si presentava al momento della vendita ed entro un periodo di tempo ragionevole.
14. I Banditori d'asta si riservano il diritto di utilizzare immagini fotografiche dei lotti per materiali pubblicitari. I diritti d'autore delle immagini rimangono di proprietà dei Banditori d'asta.
15. I Banditori d'asta nella vendita della merce rivestono esclusivamente il ruolo di agenti e non sono responsabili di eventuali inosservanze da parte dell'Acquirente o del Venditore. In particolare, non saranno tenuti a saldare il Venditore prima di aver ricevuto il pagamento da parte dell'Acquirente.
16. I Banditori d'asta non accettano alcuna responsabilità per la presentazione di offerte sul sito Web, o per il mancato funzionamento, per qualsiasi causa, del sistema d'asta tale da impedire all'Acquirente di aggiudicarsi i propri lotti. Non saranno neppure ritenuti responsabili di eventuali malfunzionamenti della rete Internet o di hardware e software. Tuttavia, i Banditori si riservano il diritto di annullare o meno una vendita, rimettere in vendita un lotto, posticipare la data di scadenza della vendita o modificare il metodo di vendita, in particolare se gli stessi sospettano una manomissione del sistema online sotto qualsiasi forma.
17. In caso di inosservanza delle suddette condizioni o di inadempimento di tali condizioni o di parte di esse, i Banditori d'asta saranno liberi di adottare le misure che ritengono necessarie a concludere la transazione; inoltre, se una rivendita viene effettuata tramite asta pubblica o contratto privato, tutte le perdite e le spese saranno a carico del soggetto inadempiente.
Tali condizioni sono disciplinate dalla legge inglese e saranno soggette alla giurisdizione non esclusiva dei tribunali inglesi.